Raggi

by Paolo Monaco sj

Home   |   Esercizi spirituali   |   Arte   |   Esperienze   |   Saggi   |   Link

Search  |  Site map  |  E-mail

 

 

 

 

Saggi >
Compagnia
di Gesù

La «gratia Societatis» secondo il padre Nadal

Come conoscere il carisma della Compagnia di Gesù

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Introduzione

 

L’orizzonte
ermeneutico

 

La vita e l’esempio
di sant’Ignazio
di Loyola

 

La chiamata del re
e la meditazione
dei due vessilli

 

Il fine della
Compagnia di Gesù

 

I principi che
regolano il governo

della Compagnia
di Gesù

 

Cinque punti
per vivere la
«gratia Societatis»

 

Conclusione

 

Bibliografia

 

 

 

Altre pagine

 

La soppressione
e la ricostituzione
della Compagnia
di Gesù

 

Chiara Lubich
e i Gesuiti

 

Il corpo della
Compagnia
di Gesù

 

Cercare insieme
la volontà di Dio

 

Le missioni
dei Gesuiti

Il corpo della
Compagnia
di Gesù

 

The deliberation
that started
the Jesuits

 

Oblazione della
Compagnia
di Gesù

 

I Gesuiti,
compagni
di Gesù

 

 

introduzione

 

In questi ultimi anni si è manifestata una rinnovata attenzione verso i documenti fondazionali della Compagnia di Gesù. Gli Esercizi spirituali, l’Autobiografia di sant’Ignazio e, in questi ultimi tempi, le Costituzioni sono stati oggetto di tantissimi studi e importantissime ricerche.

 

In occasione della tesina di baccalaureato, avevo indirizzato la mia attenzione verso due momenti-chiave degli Esercizi: la chiamata del re e la meditazione dei due vessilli. La ricerca prendeva in esame i commenti più significativi della “tradizione” della Compagnia di Gesù, in un arco di tempo che dal 1599, anno della pubblicazione del Direttorio, giungeva al periodo immediatamente precedente il Concilio Vaticano II.

 

Avrei voluto completare il mio lavoro sulle due meditazioni, avvicinando uno degli autori più rappresentativi della prima generazione, p. Nadal, e i commenti più importanti nel periodo successivo al Concilio. L’obiettivo di questa ricerca, quasi unica nel suo genere, era quello di cogliere i punti-luce, le dimensioni originarie e le linee di sviluppo del carisma ignaziano nella tradizione spirituale della Compagnia di Gesù. Mi sono accorto, però, che la consistenza di questa indagine avrebbe richiesto maggiori possibilità di quante ne avessia disposizione.

 

Così, dovendo ripensare i limiti di questa tesina, ho scelto di conoscere più da vicino il pensiero di p. Nadal sulla «gratia Societatis». D’altra parte, questo tema mi permette di mantenere in qualche modo la mia intenzione originaria, poiché secondo p. Nadal uno dei mezzi per conoscere la «gratia Societatis» sono proprio la chiamata del re e la meditazione dei due vessilli. Questo fatto spiega, allora, la maggiore attenzione che nel presente lavoro ho rivolto alle due meditazioni.

 

Il motivo profondo della mia ricerca è il desiderio di avvicinare, non senza un certo timore, p. Nadal e, attraverso di lui, gustare profondamente il clima, la sensibilità, gli slanci, il cuore della Compagnia di Gesù nel tempo della sua fondazione, in quel periodo cioè così privilegiato, come lo è ogni tempo di fondazione di un’opera di Dio nella Chiesa. Come, infatti, noi tutti contempliamo nella primitiva comunità di Gerusalemme il “tipo” di ogni comunità, così ritornare alle radici del nostro carisma, non soltanto significa conoscere i testi fondazionali, ma anche entrare in relazione “spirituale” con l’esperienza concreta della “primitiva” Compagnia di Gesù.

 

Il mio lavoro vuole essere un’introduzione alla «gratia Societatis» nel pensiero di p. Nadal: so, infatti, di non poterne sintetizzare in poche pagine la ricchezza e comunque non ne sarei capace. La ricerca, che desidera mettere in evidenza alcune caratteristiche fondamentali di quella grazia, seguirà lo sviluppo del pensiero di p. Nadal, utilizzando come criterio di lettura quelle indicazioni che nelle sue esortazioni egli stesso ci offre per conoscere e vivere la «gratia Societatis»[1].

 

In tutto questo, però, ciò che ha maggior valore in me è il tempo passato insieme a questo mio compagno, le tracce interiori di una comunione spirituale misteriosa, eppure reale, che mi fa sentire ancora di più indegno della “grazia” ricevuta.

 

 

Abbreviazioni

 

Per evitare nelle note inutili ripetizioni indicherò delle opere di p. Nadal contenute nel volume 90 dei MHSI, il titolo, le pagine del volume e i numeri progressivi (p.e.: Exhortationes Complutenses in Alcalá, p. 262, n. 33). Inoltre segnalerò le Platicas espirituales del p. Jeronimo Nadal S.I. en Coimbra (1561) nella forma abbreviata Coimbra e il volume IV delle Epistolae nella forma abbreviata Epistolae IV.

 

 

Inizio

 

 

 

 

 

 

Licenza Creative Commons

Questa opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported

 

 

 

 

 



[1]  Cfr. Exhortationes Complutenses in Alcalá, p. 262, n. 33; Exhortationes Complutenses in Alcalá, pp. 357-360, nn. 121-126; Coimbra, pp. 85-88, nn. 3-9.